Cos’è l’home staging nell’arredo B&B

L’home staging è una tecnica di presentazione degli spazi che mira a renderli più attraenti e funzionali, esaltando le caratteristiche positive e minimizzando eventuali difetti.
Nel caso di un B&B o di un agriturismo, non si tratta solo di arredare bene, ma di creare un’atmosfera che comunichi comfort, pulizia, accoglienza e unicità fin dalla prima foto.
A differenza dell’arredamento standard, l’home staging lavora su dettagli, disposizione, colori e luce, con un obiettivo chiaro: vendere un’esperienza.

L’importanza dell’arredo B&B per le foto e le prenotazioni

In un annuncio online, l’arredo B&B è il protagonista silenzioso che racconta lo stile e la qualità della struttura. Una camera ordinata, con colori armoniosi e un arredamento studiato nei minimi particolari, può trasmettere emozioni che spingono l’utente a prenotare immediatamente.
Gli elementi che più influenzano la percezione sono:
Il letto: copriletto ben teso, cuscini disposti con cura, tessuti di qualità.
• La luce: sfruttare la luce naturale e, se necessario, aggiungere punti luce caldi.
• Gli accessori: quadri, vasi, piante, tappeti e oggetti decorativi coerenti con lo stile della struttura.
• L’ordine visivo: eliminare il superfluo per dare respiro agli ambienti.

Strategie di home staging per B&B e agriturismi

1. Decluttering mirato
Prima di pensare a nuove decorazioni, bisogna eliminare tutto ciò che può distrarre o appesantire l’immagine. Meno oggetti ci sono, più lo spazio appare ampio e luminoso.
2. Neutralità con carattere
Utilizzare colori neutri come base (bianco, beige, grigio chiaro) e aggiungere tocchi di colore in punti strategici, ad esempio cuscini o tende, per dare personalità senza risultare invadenti.
3. Coerenza stilistica
Se la struttura si trova in campagna, l’arredo B&B può ispirarsi allo stile country chic. In città, un design moderno e minimalista può risultare più adatto. La coerenza rende le foto armoniose e professionali.
4. Focal point in ogni stanza
Ogni ambiente deve avere un elemento centrale che catturi l’attenzione: un camino acceso, una poltrona di design, una testiera del letto in legno lavorato.
5. Accessori stagionali
Aggiornare alcuni dettagli in base alla stagione (coperte calde in inverno, fiori freschi in primavera) trasmette cura e attenzione verso l’ospite.

Come preparare l’arredo per il servizio fotografico

Il servizio fotografico è il momento clou dell’home staging.
Ecco alcuni consigli per preparare al meglio la struttura:
• Pulizia impeccabile: nessun segno di polvere o disordine deve essere visibile.
• Tessili stirati e perfetti: lenzuola senza pieghe, tende ben drappeggiate.
• Inquadrature studiate: valorizzare profondità e ampiezza, scattando da angoli che aprano lo spazio.
• Dettagli evocativi: una tazza di caffè fumante sul tavolo, un libro aperto vicino a una finestra luminosa, un cesto di frutta fresca.

L’home staging come investimento

Molti gestori vedono l’home staging come una spesa superflua, ma in realtà è un investimento che si ripaga velocemente. Un annuncio con foto professionali e un arredo B&B curato può:
• aumentare il tasso di clic sugli annunci;
• migliorare il posizionamento sulle piattaforme di prenotazione;
• ridurre i tempi di inattività tra una prenotazione e l’altra;
• permettere di applicare tariffe leggermente più alte

L’home staging per strutture ricettive non è un vezzo, ma una strategia concreta per aumentare visibilità e prenotazioni.
Un arredo B&B ben studiato, combinato con scatti professionali, trasmette professionalità, attenzione ai dettagli e la promessa di un’esperienza piacevole.
Nel turismo, dove la concorrenza è alta e la scelta dell’ospite avviene in pochi secondi, investire nel giusto allestimento può fare la differenza tra un annuncio ignorato e un calendario prenotazioni pieno.

Boschis contract,
Da professionisti a professionisti:

Crediamo sia importante ascoltare le idee dei nostri clienti, le loro esigenze e la loro esperienza: siamo convinti che il dialogo sia lo strumento migliore per crescere e garantire un servizio sempre migliore. La nostra professionalità è al servizio di tutti coloro che necessitano di un consiglio, un aiuto o una semplice guida all’acquisto del mobile più giusto.

Chiamaci allo: 011.33.23.531

Compila il form per ricevere uno speciale sconto di benvenuto!